L’Ogliastra è una delle regioni più diverse d’Italia, ma è ancora relativamente sconosciuta ai turisti tradizionali. Troverai lo scenario più reale e naturale della Sardegna se visiti questa parte dell’isola. La regione dell’Ogliastra ospita infatti una delle spiagge più belle del mondo. Partendo da sud, di seguito si trovano le 5 migliori spiagge dell’Ogliastra, in ordine di accessibilità:
1- Cala Su Sirboni:
La spiaggia di Su Sirboni è senza dubbio una delle più belle dell’Ogliastra meridionale. Marina di Gairo, a sud di Barisardo, prende il nome dal fatto che in passato i cinghiali (detti sirboni) vagavano liberamente nel fitto verde di questa riva.
Su Sirboni è una spiaggia bella e meno frequentata della regione. È noto tra gli appassionati di pesca in apnea e snorkeling per le sue acque cristalline e le rocce di porfido rosso che emergono dal mare.
2 – Cardedu Marina
Prosegui verso nord fino al porto turistico di Cardedu, che si trova nello stesso paese. È facilmente accessibile e dispone di una varietà di servizi. Diverse spiagge, tra cui Moseddu e Perde e Pera, si trovano lungo una lunga distesa di sabbia bianca.
3 – Spiaggia di Orri
La spiaggia di Orri è considerata una delle più belle della zona. È lunga oltre 16 chilometri, con numerose insenature e un fondale basso fino a circa 300 metri al largo della costa. È accessibile tramite il ponte in ferro del fiume Foddeddu. Questa spiaggia ha servizi come noleggio barche, bar e chioschi ed è accessibile anche alle persone con disabilità.
4- Tancau
La spiaggia di Tancau si trova nel comune di Lotzorai, vicino al paese di Santa Maria Navarrese. E ‘lungo circa un chilometro e offre una vista spettacolare sull’isolotto “Isolotto Ogliastra“. Nelle ore più calde c’è anche una pineta dove è possibile fare un po ‘d’ombra.
La spiaggia dispone di bar, ristoranti, noleggio ombrelloni e lettini, oltre ad un parcheggio che può ospitare roulotte.
5-Cala Goloritzè
Cala Goloritzè, non ultima, è considerata una delle spiagge più belle del mondo. Si trova a nord di Arbatax, nel comune di Baunei. È noto per il pinnacolo di 143 metri che sovrasta la baia ed è popolare tra gli scalatori.
Arrivare non è semplice come le altre spiagge, ma ne vale sicuramente la pena: ci si arriva via mare o con un percorso escursionistico di un’ora dopo aver parcheggiato l’auto al pub “Su Porteddu”. Un ambiente unico nel suo genere, un ambiente puro e il mare blu ti toglieranno il fiato.